Opera 11.50 beta
Nell’eterna “guerra dei browser”, Opera continua a recitare la sua parte di pioniere del web. Dopo le recenti novità riguardanti le estensioni, ha deciso di dare una nuova linfa alla pagina speed dial ed al motore di rendering.
Con l’approssimarsi della versione 11.50 finale ecco le novità introdotte in questa versione beta (che, ricordo, è sempre a rischio crash, bug etc):
Speed Dial dinamico
Con questa nuova versione anche lo speed dial sarà in grado di gestire le estensioni che saranno particolari ed esclusive per la pagina di accesso rapido. Adesso sarà possibile non solo semplici link diretti ai siti web preferiti ma contenuti dinamici, animati, quali news feed, meteo, foto, aggiornamenti social etc.
Passwords sincronizzate
Grazie ad Opera Link è possibile, da tempo, sincronizzare i propri preferiti, le note, i contenuti bloccati, lo speed dial, i motori di ricerca, la barra di segnalibri personale e la cronologia delle url digitate. Una cosa, però, mancava ed in molti ne sentivano l’esigenza: la sincronizzazione delle password. Il primo browser a tentare questa svolta è stato Chrome, con la versione 10. Di certo delegare ad un server anche la proprietà delle nostre password non è una cosa che mi faccia fare salti di gioia ma la comodità della funzionalità è indubbiamente molto elevata, specialmente per chi, come me, lavora spesso da postazioni differenti. Ad ogni modo, conoscendo la delicatezza dell’argomento, gli sviluppatori di Opera hanno messo a disposizione una pagina contenente tutte le info a riguardo.
Altre info circa i cambiamenti sono disponibili qui, alla pagina del changelog.
Per scaricare la versione beta, fare click qui: Opera 11.50 beta oppure andare alla pagina di Opera Next, dedicata alle future versioni del browser.